Fatto a mano
dai nostri artisti

La nostra arte

“Un uomo che lavora con le sue mani è un operaio, un uomo che lavora con le sue mani e il suo cervello è un artigiano,
ma un uomo che lavora con le sue mani, il suo cervello e il suo cuore è un artista.”

San Francesco d'Assisi

La Tornitura

La magia delle forme

Il lavoro del tornio è altamente specializzato. Partendo da un campione ogni oggetto è lavorato fino a raggiungere esattamente le dimensioni e le forma desiderata.

Anche se i torni di oggi sono operati da un piede elettrico, non è cambiato molto dal sedicesimo secolo. Attaccare i manici ad oggetti come brocche, bicchieri e tazze è ancora oggi un lavoro a cui si dedicano prevalentemente le donne, in quanto si richiede estrema delicatezza e pazienza, invece che forza fisica.

Una volta tornito, l'oggetto viene accuratamente ripulito in modo da rimuovere qualsiasi imperfezione. Poiché non tutte le forme possono essere realizzate al tornio, si usano stampi in gesso per creare forme piatte, come piatti da tavola o piatti da muro.

La Smaltatura

L'Arte che inizia a brillare

Dopo una prima cottura a circa 1000° si ottiene ciò che in gergo viene chiamato "biscotto", pronto per essere immerso in un bagno di smalto, che può essere di vari colori, ma prevalentemente bianco. Lo smalto bianco costituisce la base si cui poi verrà realizzata la decorazione.

Nella tradizione della ceramica di Deruta, lo smalto utilizzato è atossico e certificato per uso alimentare, garantendo la sicurezza e l’idoneità dei manufatti per il contatto con cibi e bevande.

Questo rivestimento non solo esalta la brillantezza e la profondità dei colori applicati successivamente, ma protegge anche la ceramica, rendendola resistente e durevole nel tempo, nel rispetto degli standard di qualità e sicurezza richiesti per l’uso quotidiano.

La Pittura

Ogni pezzo diventa unico

Dopo circa 24 ore di essiccamento, l'oggetto è pronto per la decorazione, che viene realizzata mediante l'uso dell'antico metodo dello "spolvero".

Dopo che i bordi sono stati realizzati, la decorazione viene completata mediante l'uso di vari colori.

Una volta che l'oggetto è interamente decorato, si passa alla fase dello "spruzzo" durante la quale si ricopre tutto spruzzando una pattina di cristallina, una sostanza vetrificante che sciogliendosi durante la seconda cottura rende vetrifica e rende brillanti i colori.

La Cottura

La magica fusione

La seconda cottura avviene a circa 900/950° per 12 ore anche se l'intero ciclo di cottura e raffreddamento ne impiega almeno 24.

Durante questa fase, lo smalto, i colori e la cristallina si fondono perfettamente, dando vita a un prodotto finito sicuro e pronto per l'uso quotidiano

Questo processo è fondamentale per garantire la durabilità e la qualità estetica del prodotto finito, rendendolo adatto all’uso quotidiano.

Una volta terminata la cottura, i pezzi vengono confezionati e imballati singolarmente, così da preservarne l’integrità e proteggerli durante il trasporto e la distribuzione.

Possiamo personalizzare
i prodotti come vuoi.

Per piccole frasi puoi farlo direttamente dalle pagine per ordinare i prodotti. Per inserire loghi, immagini o per personalizzare completamente il tuo decoro contattaci anche tramite questo form o come preferisci, saremo lieti di soddisfare ogni tua esigenza. Grazie.

Per informazioni