Direttamente dai piedi del vulcano attivo più alto d'Europa, arriva la pietra lavica.
Da grandi blocchi basaltici scuri, con caratteristiche tecniche uniche, per resistenza e lavorabilità, il nero della lava prende forma trasformando la forza distruttiva del vulcano in vere e proprie opera d'arte.
Dai piedi dell’Etna le pietre, levigate in una forma giottesca, raggiungono Deruta ed entrano nella bottega artigiana F.lli Mari Maioliche.
Indistruttibili nel tempo, resistono tranquillamente agli agenti atmosferici, non temono le basse temperature né il sole. Non vengono danneggiati dal gelo o dalla salsedine.
Per pulirli è possibile utilizzare qualsiasi prodotto.