Una storia che racconta
un’Arte unica e ricercata

La nostra storia

Una storia iniziata nel 1800, una tradizione artistica custodita nelle mani della famiglia Mari, un sapere antico conservato con cura di generazione in generazione. 

La storia
di F.lli Mari Deruta

Secondo testimonianze tramandate nelle botteghe di Deruta e documenti rinvenuti, le prime tracce della famiglia Mari risalgono al sedicesimo secolo. Documenti storici narrano che nel diciottesimo secolo “un tal Giuseppe Mari da Diruta” aveva una piccola fornace, proprio vicino alla parte alta della città, in un borgo chiamato "Il cerro".

Negli anni trenta l’attività si intensifica, la bottega cresce tanto che diversi componenti della famiglia decidono di unire le forze, così nel 1932 tre fratelli insieme ad un cognato fondano la Ditta Fratelli Mari & C.

Nel corso degli anni, le creazioni realizzate con passione grazie al contributo di tutta la famiglia e di importanti artisti di fama internazionale, permettono all'Azienda di posizionare il proprio brand nel mondo della ceramica di alta qualità. Arrivano molti clienti anche da oltre oceano ed organizzazioni di rilievo assegnano riconoscimenti e premi per la qualità e la realizzazione artistica.

Nel tempo l’attività è cresciuta, attraversando diverse fasi di sviluppo e trasformazioni societarie, ma sempre tutta la gestione è rimasta in sede alla famiglia che continua ancora oggi a tramandare segreti e tecniche antiche.

La tradizione artistica derutese ha cambiato nel tempo il numero di botteghe e di artigiani presenti sul territorio, oggi le ditte rimaste sono poche e faticano nella gestione quotidiana, dovendo lottare con contraffazioni e finte lavorazione artigianali.

Ancora oggi il lavoro della ditta F.lli Mari continua con soddisfazione e passione, tanto che risulta essere una delle più antiche e prestigiose di Deruta.

Mario Schifano

Nel corso degli anni,
le creazioni realizzate con passione
grazie al contributo di tutta la famiglia
e di importanti artisti di fama internazionale,
permettono all'Azienda
di posizionare il proprio brand
nel mondo della ceramica di alta qualità.

Mario Schifano

Nel corso degli anni, le creazioni realizzate con passione grazie al contributo di tutta la famiglia e di importanti artisti di fama internazionale, permettono all'Azienda di posizionare il proprio brand nel mondo della ceramica di alta qualità.

L'Arte di Deruta

Le origini della ceramica di Deruta risalgono al 1282, con la produzione di oggetti d’uso quotidiano decorati con motivi geometrici, floreali e sacri in verde ramina e bruno di manganese.

Durante il Rinascimento, l’influenza di grandi maestri come Perugino e Pinturicchio arricchì lo stile derutese, portando alla creazione di capolavori come coppe amatorie, piatti da pompa e vasi decorati con lustro metallico dorato e rossastro. Tra i maestri più celebri figurano Nicola Francioli “Co” e Giacomo Mancini “El Frate”.

Nel XVII secolo, la ceramica si distingue per le decorazioni compendiarie e raffaellesche, mentre il calligrafismo si afferma come nuova espressione artistica. Un’importante testimonianza di questo periodo sono le oltre 700 targhe ex-voto dedicate alla Madonna dei Bagni.

Dopo un periodo di declino nel XVIII secolo, la maiolica di Deruta rinasce nell’Ottocento grazie a studiosi e artisti come Francesco Briganti e Alpinolo Magnini. Nel Novecento, la città diventa un centro di eccellenza internazionale, con botteghe artigiane che portano avanti una tradizione unica, premiata e riconosciuta in tutto il mondo.

Museo Regionale della Ceramica
di Deruta

Un Viaggio nell’Arte
e nella Storia

Secondo testimonianze tramandate nelle botteghe di Deruta e documenti rinvenuti, le prime tracce della famiglia Mari risalgono al sedicesimo secolo. Documenti storici narrano che nel diciottesimo secolo “un tal Giuseppe Mari da Diruta” aveva una piccola fornace, proprio vicino alla parte alta della città, in un borgo chiamato "Il cerro".

Negli anni trenta l’attività si intensifica, la bottega cresce tanto che diversi componenti della famiglia decidono di unire le forze, così nel 1932 tre fratelli insieme ad un cognato fondano la Ditta Fratelli Mari & C.

Nel corso degli anni, le creazioni realizzate con passione grazie al contributo di tutta la famiglia e di importanti artisti di fama internazionale, permettono all'Azienda di posizionare il proprio brand nel mondo della ceramica di alta qualità. Arrivano molti clienti anche da oltre oceano ed organizzazioni di rilievo assegnano riconoscimenti e premi per la qualità e la realizzazione artistica.

Nel tempo l’attività è cresciuta, attraversando diverse fasi di sviluppo e trasformazioni societarie, ma sempre tutta la gestione è rimasta in sede alla famiglia che continua ancora oggi a tramandare segreti e tecniche antiche.

La tradizione artistica derutese ha cambiato nel tempo il numero di botteghe e di artigiani presenti sul territorio, oggi le ditte rimaste sono poche e faticano nella gestione quotidiana, dovendo lottare con contraffazioni e finte lavorazione artigianali.

Ancora oggi il lavoro della ditta F.lli Mari continua con soddisfazione e passione, tanto che risulta essere una delle più antiche e prestigiose di Deruta.